none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CABINA DI REGIA IN PREFETTURA PER IL COORDINAMENTO DELLE RICERCHE
PROFUGO UCRAINO SCOMPARSO A PONTEDERA

24/10/2022 - 19:38



____________________________________________________________
PROFUGO UCRAINO SCOMPARSO A PONTEDERA, CABINA DI REGIA IN PREFETTURA PER IL COORDINAMENTO DELLE RICERCHE
 
Oggi, 24 ottobre 2022, si è riunita in Prefettura la Cabina di Regia finalizzata al coordinamento delle ricerche del sig. Oleksandr Ivanenko, nato in Ucraina il 09.09.1957, scomparso nella mattinata di ieri a Pontedera, fraz. La Rotta, dopo essersi allontanato dal centro di accoglienza straordinario presso cui è ospitato.
Nel corso della riunione, a cui hanno preso parte i rappresentanti della Provincia di Pisa, delle locali Forze di Polizia, del Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa e della Direzione Marittima di Livorno, sono state condivise le ulteriori iniziative da assumere per il ritrovamento dello scomparso.
Nello specifico, nei pressi del luogo di ultimo avvistamento è stato allestito un posto di comando avanzato dei Vigili del Fuoco, che, attraverso l’ausilio di un elicottero, unità cinofile, droni e personale tecnico altamente specializzato, si sta occupando delle ricerche in area impervia e boschiva, anche con il supporto dei volontari di protezione civile.
Durante l’incontro, inoltre, è stata condivisa l’attivazione delle unità cinofile molecolari facenti capo al Centro Cinofili Carabinieri di Firenze, attualmente impegnate nelle operazioni di ricerca.
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri