Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“A Landini andrebbe spiegato che il merito (se accoppiato a pari opportunità, come ovvio) è l’antidoto contro la disuguaglianza.
Perché permette a chi è bravo ma “privo di mezzo” di giocarsi la partita contro chi ha mezzi ma non altrettanto merito.
Tuttavia, è perfettamente inutile. Perché in realtà a Landini non interessa questo affatto discorso; anzi, in privato sono sicuro che potrebbe anche sottoscriverlo.
Quello che davvero gli interessa è evitare ogni forma di valutazione dei docenti scolastici e dipendenti pubblici: il vero obiettivo di quelli come lui.
Per questo, sempre e per sempre orgogliosamente da un’altra parte rispetto a costoro.”