none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Quell’altro Trilussa, quello romano.

27/10/2022 - 7:33




Sono un amante del dialetto, il vernacolo, che alla pari con quello romanesco, riesce con uno stile satirico ad evidenziare i difetti e le debolezze dell’animo umano.
Sono affascinato dal maggior poeta “de Roma”, Trilussa, all’anagrafe Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, e dalla sua serie di poesie che lasciano il pensiero dopo il sorriso. Gli animali sono usati per similitudini e/o riferimenti comportamentali e, come il famoso Esopo, ha usato la tartaruga senza però raccontarla come novella morale, ma come fatto reale.
Tutto questo mi è venuto alla mente quando ho visto il nipotino (sempre lui direte!) giocare con la sua tartaruga.
 
La Tartaruga disse a la Lucertola:

— Abbi pazzienza, férmete un momento!

E giri, e corri, e svicoli, e t'arampichi,

sempre de prescia, sempre in movimento.

Me fai l'effetto d'una pila elettrica...

Te piace d'esse attiva? Va benone.

Però l'attività, quanno s'esaggera,

lo sai come se chiama? Aggitazzione:

forza sprecata. È la mania der secolo.

Correno tutti a gran velocità:

ognuno cerca d'arrivà prestissimo,

ma dove, propio dove... Nu' lo sa.

 


Gioele scusami se ti faccio far la parte della lucertola!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/10/2022 - 11:24

AUTORE:
Rughetta

Testuggine e testardaggine vanno a braccetto , i miei tartarughi mi fanno dispetto ed è ridicolo raccontare che li ho dovuti separare per poterli castigare.
Sono finiti ma solo di giorno in un grosso mastello per permettere al fratello di guarire. Questi tre mandrilli fin dalla primavera pretendono ripetuti accoppiamenti e hanno rovinato le zampe anteriori del più vecchio che non gradisce più molestie sessuali.
Se potessi poverino lo doterei di ali perche' nonostante tutti i miei accorgimenti lo raggiunge da un pertugio , non so come, il più mascalzone!
La pomata medicinale che gli imbratta le ferite sembra che piaccia e così mi ritrovo a far la castigatrice matta, la carceriera da mattina fino a sera!
Caro Gioele le tartarughe sono furbe e molto meno lente di quanto la nomea ci voglia far credere...e se non chiudessi bene il cancello, questo o quello avrebbe già preso il via a mo' di monello!