none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
Per i 70 anni di Roberto Benigni

28/10/2022 - 0:00

Oggi è il 27 Ottobre ed in questo giorno, nel 1952, a Castiglion Fiorentino (AR) nasceva Roberto Benigni.

 

Attore, comico, regista e sceneggiatore, fu iscritto in un seminario fiorentino, che abbandonò dopo l'alluvione fiorentina del 1966 e sentì presto la sua attrazione per il mondo dello spettacolo, iniziando la sua attività come cantante e musicista. Calcò il suo primo palco da attore al teatro Metastasio di Prato nel “Re Nudo” per poi iniziare la sua attività di comico d'avanguardia. Nel 1972, a vent'anni, si trasferì a Roma, dove iniziò a partecipare a diversi spettacoli ed a fare la sua prima esperienza anche come regista. Arrivò alla RAI con il programma comico surreale “Onda Libera” (che avrebbe dovuto chiamarsi “Tele Vacca”), per poi approdare al Cinema nel 1977 con il film “Berlinguer Ti Voglio Bene”. Personaggio imprevedibile, scomodo, incontenibile e vivace, fece subito scalpore per la sua originalità e da quel momento innumerevoli saranno le sue presenze in spettacoli televisivi (note le sue partecipazioni ai programmi ideati da Renzo Arbore e le sue performance rivoluzionarie al Festival di Sanremo ed in vari show del sabato sera) e varie le sue presenze cinematografiche, anche internazionali, che lo portarono a collaborare con grandi personaggi , come Walter Matthau, Massimo Troisi, Tom Waits, Paolo Villaggio, Federico Fellini e molti altri. Dal 1983 iniziò anche le sue esperienze di regia cinematografica ed al suo attivo ha molti premi, quali il “Gran Prix Speciale al Festival di Cannes”, il “David di Donatello” (in 10 occasioni, dal 1983 al 2017), il “Nastro d'Argento” (in 12 occasioni, tra candidature e premi), il “Globo d'Oro” ed il “Premio Cesar”. Nel 1999 gli fu conferito l'Oscar per il film “La Vita è Bella”. Tra i suoi film di maggior successo: “Tu Mi Turbi”, Non Ci Resta che Piangere”, “Il Piccolo Diavolo”, “Johnny Stecchino”, “La Vita è Bella”, “Pinocchio”. Questa mia opera realizzata a seppia che è stata esposta nella mia mostra personale al “Museo della Grafica” di Pisa nel 1921, è in suo omaggio.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/10/2022 - 8:30

AUTORE:
Bruno Baglini

....ciò sempre da ridarti le 80 lire del caffè che mi pagasti il 21/2/76 alla Casa del Popolo di Migliarino Pisano....mi dicesti: no-no pago io, tummeliridarai😂
Per il -Cioni Mario di Gaspare fu Giulia, ti demmo 100mila lire e cena dal Guccinelli Fausto.