none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
La festa piovuta e non indigena!

30/10/2022 - 8:03

 

Ora c’è anco allovènne!
Ma ritorni da dove venne!
Qui siamo nel nostro bosco
e non c’è mostro che conosco,
qui c’è, forse, un bel funghetto
che nel cestino presto metto
e se fossi un morecciotto
mi rimpiatterei qui sotto!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/11/2022 - 8:34

AUTORE:
Flo

Ricordare è ciò che possiamo e che dobbiamo fare per onorare la vita e i sacrifici delle persone che ci hanno preceduto, soprattutto quelle che si sono guadagnate un posto di riguardo nel nostro cuore e nella nostra mente.
Poterlo fare in famiglia sarebbe l'ideale ma questo andazzo convulso spesso lo impedisce anche con parenti e amici.
Così il più delle volte, tranne nel momento dei funerali, lo facciamo da soli con il rischio di essere emotivamente sopraffatti o restare frastornati.
Ritrovare l'equilibrio non è ne' semplice ne' facile ma e l'unica strada che permette al cuore all'anima e alla mente di procedere nella giusta direzione.
Rielaborare un lutto è un procedimento lungo e doloroso ed i ricordi sono lancinanti ma indispensabili per ripercorrere la vita trascorsa e poterla continuare con dignità.

31/10/2022 - 19:08

AUTORE:
Zac

Considerando che noi ormai accogliamo qualsiasi tipo di novità perche' siamo diventati festaioli e caciaroni...basta fa' baldoria...questa è davvero inquietante!
È nata in sordina qui da noi , alla chetichella, con l'introduzione dell'inglese nelle scuole.
Per i bambini è stata un'occasione per imparare giocando e scherzando, tutto qui...poi come succede sempre, gli adulti se ne sono impossessati e con l'esagerazione, con l'operazione commerciale l'han ridotta a un rituale gonfiato esaltato esasperato.
Non mi meraviglierei se stanotte da quelle enormi narici uscissero fuoco e fiamme per scatenare l'inferno!