Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sei una di quelle
Una di quelle che nelle canzoni ascolta le parole, che ascolta le parole anche nelle cose che non parlano. Una di quelle che nei libri legge il silenzio, le case in cui sono stati scritti.
Sei una di quelle che vede i pensieri, gli umori; che tiene aperte le finestre del sentire anche negli uragani, che non ha timore di rimanere con i segreti piccoli e con quelli grandi. Che dimentica soprattutto i torti e non sa portare né tacchi, né rancore.
Sei una di quelle che saluta gli sconosciuti per strada, che sorride e non distoglie lo sguardo; che non raccoglie i fiori ma li lascia a chi verrà dopo. Che fa la vita a piedi e le grandi velocità non l'appassionano ma il restare sì, il fermarsi sì, l'accorgersi sì. Anche il ritornare indietro, se serve perché non hai compreso.
Sei una di quelle che chissà se ne fanno ancora. Come le cose rare, come le cose di un tempo che avevano valore, che sapevano di buono, di integrità. Che non avevano bisogno di spiegazioni, di libretti di istruzioni; che non avevano controindicazioni.
Gloria Momoli