none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 17 novembre
POESIE IN CALICE

8/11/2022 - 17:15


𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐈𝐕𝐄𝐑𝐘 𝐏𝐈𝐒𝐀 /𝗔𝗩𝗩𝗘𝗟𝗘𝗡𝗔𝗧𝗔
𝗣𝗼𝗲𝘀𝗶𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗹𝗶𝗰𝗲


Giovedì 17 Novembre h: 21.30


L'Avvelenata - Vini e Vinili Vicolo Del Tinti 28


Eccoci con il terzo appuntamento di 𝗣𝗼𝗲𝘀𝗶𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗹𝗶𝗰𝗲 e noi non vedevamo l'ora di dirvelo.
Siamo felici di invitarvi anche questa volta a passare una sera in compagnia bevendo dell'ottimo vino e ascoltando poesie.
Durante la serata le persone avranno l'occasione di poter leggere una poesia (sua o non sua), di cantare o addirittura di proporre un gioco per divertirci insieme.


Vai con la sigla:
𝘈𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘭𝘦 𝘢𝘵𝘮𝘰𝘴𝘧𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘤𝘰𝘭𝘪𝘤𝘩𝘦, 𝘱𝘰𝘦𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘣𝘰𝘩𝘦́𝘮𝘪𝘦𝘯 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘢𝘧𝘦́ 𝘱𝘢𝘳𝘪𝘴𝘪𝘦𝘯𝘴, 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘦𝘵𝘦𝘳𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘤𝘢𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘢𝘧𝘧𝘦̀ 𝘳𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪...
𝘌 𝘷𝘰𝘪?
𝘎𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ‘𝟤𝟢 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘭'𝘈𝘷𝘷𝘦𝘭𝘦𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘤𝘢𝘧𝘧𝘦̀ 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘝𝘦𝘳𝘭𝘢𝘪𝘯𝘦, 𝘚𝘢𝘳𝘵𝘳𝘦, 𝘊𝘰𝘤𝘵𝘦𝘢𝘶, 𝘗𝘪𝘤𝘢𝘴𝘴𝘰, 𝘏𝘦𝘮𝘪𝘯𝘨𝘸𝘢𝘺 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘓𝘦𝘰𝘱𝘢𝘳𝘥𝘪, 𝘒𝘦𝘢𝘵𝘴, 𝘗𝘢𝘴𝘰𝘭𝘪𝘯𝘪, 𝘎𝘰𝘦𝘵𝘩𝘦 𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪.
𝘙𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘰𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘤𝘢𝘥𝘦 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦, 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘶𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰, 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰, 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘰𝘪 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘧𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢.
𝘐𝘭 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘶𝘯'𝘰𝘵𝘵𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘯𝘰 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘔𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘈𝘷𝘷𝘦𝘭𝘦𝘯𝘢𝘵𝘢, 𝘥𝘶𝘳𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘦 𝘤𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘢̀ 𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘦 𝘤𝘢𝘯𝘵𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘵𝘰𝘴𝘤𝘢𝘯𝘰 𝘦/𝘰 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦.
Verrete?

Per avere informazioni è possibile inviare una mail a teatrodelivery.pisa@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri