none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 11 novembre
VALERIE al Sereni Hair

8/11/2022 - 17:23

Debutterà con la presentazione del romanzo Valérie di Maria Cristina Impagnatiello (edito da MdS Editore), il progetto Sereni CONTEMPORARY-Art, un’idea ispirata ai Temporary Store - luoghi che ospitano per un periodo di tempo limitato negozi e attività - e che si propone di offrire lo spazio del salone “Sereni Hair” per ospitare artisti di vario genere e intessere una rete culturale e creativa che possa coinvolgere tutti i cittadini e soprattutto dare spazio a quelle voci che vogliono raccontare qualcosa e portare il proprio contributo per valorizzare il contesto locale.
 
E una di queste voci è certamente quella di Maria Cristina Impagnatiello, pugliese d’origine, ma pisana d’adozione, che ha iniziato a scrivere a dieci anni, complice una Olivetti verde oliva regalatale dai suoi genitori e che dopo la  laurea in Letterature e Filologie Europee ha pubblicato  numerosi racconti, nonché i romanzi “La Strega bambina” (Edizioni ETS) e, appunto “Valérie”, la storia di un viaggio interiore che il protagonista, Daniele, intraprende travolto da una donna, Valeria, che lo induce a trasferirsi da Otranto a Roma per seguire il suo sogno di diventare attrice.

 

Il resoconto di un amore, di una passione, che a poco a poco prende la forma di una riflessione sull’esperienza artistica e sul concetto stesso di identità.

Cosa succede quando un attore è sul palco?

Che cosa lo spinge a indossare, sera dopo sera, spettacolo dopo spettacolo, panni, costumi e toni che non sono suoi?

È forse il desiderio di diventare, anche solo per due ore, una persona diversa?

Sono molte le domande che il romanzo pone, suggerendo risposte, ma anche lasciando libero il lettore di provare a darsene di proprie.
 
La presentazione si terrà venerdì 11 Novembre alle ore 19:15 presso il salone “Sereni Hair” (Piazza Toniolo n. 1 - Pisa).

 

Insieme all'autrice, interverranno il curatore di collana Fabrizio Bartelloni, e le attrici Annalisa Pardi e Sara Russo di Balabiòtt che allieteranno l’evento con la lettura di estratti del romanzo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri