Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Continua la rassegna con gli appuntamenti della Stagione Prosa; Il 19 Novembre alle 21.00 sempre al Teatro Rossini lo spettacolo “Con Lacrime Elettriche” un testo teatrale per un attore e un’attrice dedicato ad uno dei più grandi visionari della letteratura del secolo scorso: Philip K. Dick, l’autore di romanzi di fantascienza che hanno definito una parte determinante dell’immaginario collettivo della nostra contemporaneità.
Lo spettacolo cerca di entrare proprio nel processo creativo di Dick, alla vigilia della scrittura del suo romanzo più noto, "Gli androidi sognano pecore elettriche?", testo di riferimento per Blade Runner.
Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Civico con il contributo di Iren S.p.A.
Produzione esecutiva: Khora Srl e scritto da Francesco Morosi, Marcello Reggiani, Marco Signori e Silvia Speriani, con Valerio Ameli e Anna Charlotte Barbera, scene e costumi di Francesca Tunno, per la regia di Alessandro Maggi.
Per tutte le info riguardo l’evento seguite i Social @teatrorossini e @associazionethething
Biglietto 11,50 euro
Prevendita su DICE