none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Il Regolamento sarà approvato nella prossima seduta del Consiglio Comunale, a fine novembre
Commissioni Consiliari in arrivo al Comune di Vecchiano

19/11/2022 - 17:21

Commissioni Consiliari in arrivo al Comune di Vecchiano: il Regolamento sarà approvato nella prossima seduta del Consiglio Comunale,  a fine novembre 

Vecchiano, 19 novembre 2022 - Ci si avvia verso la reintroduzione delle Commissioni Consiliari per quanto concerne il Comune di Vecchiano.  "Abbiamo messo a punto il Regolamento, validato anche dalla struttura tecnica del Comune di Vecchiano, e lo andremo ad approvare, dopo una fase di confronto con i vari gruppi Consiliari, nella seduta del Consiglio Comunale che si svolgerà a fine mese di novembre" afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

"A quel punto, una volta approvato il Regolamento dei cui contenuti daremo ampia comunicazione non appena sarà ratificato dall'organo Consiliare, è plausibile prevedere l'insediamento delle Commissioni già a partire dal 20 dicembre o giù di lì.

Recepiamo, così, una richiesta arrivata anche dalle opposizioni, elaborando un meccanismo che non vada ad impattare e dunque a gravare sul lavoro degli uffici comunali,  rallentandone l'attività", aggiunge Angori. "In tal senso, ovvero nel non gravare sull'attività della struttura comunale, mi preme replicare nuovamente al Capogruppo di Vecchiano Civica Roberto Sbragia che chiede una Commissione di Inchiesta sulla vicenda ormai chiusa del Contenzioso tra Comune di Vecchiano e Comitato Asbuc Vecchiano Nodica Avane e Filettole. Ribadisco che tutti i documenti sono agli atti, consultabili,  e sulla base di questo è possibile, se Vecchiano Civica lo ritiene utile, imbastire un nuovo confronto su un tema già chiuso e ritenuto di idonea soluzione anche dagli esperti legali chiamati ad esprimersi al riguardo.

Non vi è necessità tuttavia né di un'apposita commissione di inchiesta né tanto più di un confronto televisivo o radiofonico, roba da campagna elettorale,  se vogliamo: come Amministrazione Comunale abbiamo dato conto della notizia della chiusura del contenzioso per informare la cittadinanza che le casse comunali sono adesso in sicurezza, dopo quanto accaduto con i precedenti vertici del Comitato Asbuc che avevano minacciato l'ente di pignoramento. Strumentalizzare questioni che si sono concluse,  ritengo non sia proficuo per alcun cittadino vecchianese. Piuttosto, attraverso la reintroduzione delle Commissioni  Consiliari, ci aspettiamo un confronto costruttivo anche dai gruppi di opposizione",  conclude Angori.

 

Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/11/2022 - 9:58

AUTORE:
Cittadino rappresentato

Le commissioni non funzionavano per il semplice fatto che: un membro per ogni gruppo andava in commissione e forse soddisfaceva chi era capogruppo di se stesso e quindi non doveva il CC spiegare ai rimanenti fuori commissione e "pare" giunsero di comune accordo a dare più tempo di parola a tutti gli eletti di tutti i gruppi in cc.
...e da li a giornata storica per Vecchiano come fosse un nuovo 25 aprile ce ne corre.
Comunque: Auguri a tutti noi se sarà la panacea di tutti i malanni.

22/11/2022 - 8:41

AUTORE:
Luigi

Sempre la solita storia degli uffici comunali che sono oberati di lavoro sarà vero?
Chissà se le commissioni richieste a gran voce dai consiglieri dell'opposizione le faranno funzionare?
Meglio tardi che mai!