none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
Sabato 26 novembre in Sala Consiliare a Vecchiano primo incontro operativo Comunità Energetiche Rinnovabili CER del Lungomonte

23/11/2022 - 17:38

Sabato 26 novembre in Sala Consiliare a Vecchiano primo incontro operativo Comunità Energetiche Rinnovabili CER del Lungomonte Pisano

Vecchiano 23 novembre 2022 - 
I Comuni di San Giuliano Terme, Calci e Vecchiano  invitano tutti i cittadini e le cittadine al primo incontro operativo della Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) del Lungomonte Pisano 
che si svolgerà sabato 26 novembre dalle ore 9 nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano.

La Cer è un’opportunità per contrastare la crisi energetica ma non solo: è costituita da un gruppo di soggetti che si organizzano per produrre e condividere localmente l'energia prodotta da fonti rinnovabili.

"Una comunità locale di utenti che, tramite la volontaria adesione ad un contratto, collaborano con l’obiettivo di produrre, consumare e gestire l’energia attraverso uno o più impianti energetici locali, con l’obiettivo di fornire energia rinnovabile a prezzi accessibili ai propri membri", fanno sapere le tre Amministrazioni Comunali.

Sabato 26 novembre dalle 9 appuntamento in Sala Consiliare con il primo incontro operativo, sarà possibile seguire l'evento anche in diretta streaming sul Canale Youtu.be del Comune di Vecchiano. Il programma completo dell'iniziativa sul sito web www.comune.vecchiano.pi.it e sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri