none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Associazione toscana che vuole mettere in gioco l’innovazione, connettendo le imprese tradizionali con startup e PMI innovative.
Nasce a Pisa, Open for

28/11/2022 - 11:42

Nasce a Pisa, Open for, associazione toscana che vuole  mettere in gioco l’innovazione,  connettendo le imprese tradizionali con startup e  PMI innovative. 


E’ stata presentata al Casino dei Nobili a  Pisa, lo scorso 18 novembre, Open for, associazione  che riunisce imprenditori, manager, investitori, professionisti.  Una contaminazione di persone, idee e tecnologie  che potrà generare innovazioni di processo e di prodotto, investimenti in startup e partnership commerciali e strategiche.
Obiettivo dell’associazione, infatti, è stimolare la diffusione del modello di innovazione aperta in particolare fra le piccole e medie imprese, promuovendo, attraverso le proprie attività, le relazioni con aziende innovative aventi consistente contenuto tecnologico ed elevato potenziale di crescita e con il sistema della ricerca, al fine di favorire lo sviluppo di programmi di partnership e di investimento da parte dei propri membri.
Open for si propone, anche, di facilitare la circolazione delle informazioni relative a iniziative imprenditoriali e di ricerca in campo innovativo e di agevolare la diffusione di una cultura finanziaria verso le startup e promuovere azioni che possano semplificare l’accesso ai capitali di impresa per i protagonisti dell’innovazione.
"Vogliamo far nascere nuove collaborazioni, nuove opportunità e nuovi scenari di contaminazione, rispondendo ai bisogni di innovazione delle imprese tradizionali, da un lato, e supportando i talenti dell’innovazione tecnologica, dall’altro”, spiega Mario Bartolini, Presidente di Open for. “La nostra idea è quella di promuovere l'open innovation, incentivare la trasformazione digitale e accompagnare Imprese e Istituzioni in percorsi di innovazione efficaci e costanti nel tempo che possano portare valore aggiunto al territorio”
“La prima “uscita pubblica” di Open for sarà il prossimo 13 dicembre in occasione dell’Investor Day organizzato dal Polo Tecnologico di Navacchio, ma stiamo mettendo insieme un programma di iniziative per aumentare il nostro network “.  Continua Marcello Marzano, vicepresidente Open for “Lavoreremo su 3 specifici filoni: networking, Open Innovation e Startup. Organizzeremo aperitivi di networking in cui gli associati si confronteranno su tematiche specifiche con le imprese innovative e il mondo della ricerca, Call For Ideas, Hackathon, incontri one to one, virtuali e/o fisici tra imprenditori e startup per dare l'opportunità di approfondire la conoscenza e le dinamiche del progetto. Inoltre, come previsto nello Statuto, l’Associazione avrà un comitato scientifico che opererà attraverso la proposizione di ambiti tematici e roadmap di sviluppo in materia di innovazione tecnologica e finanziaria, al fine di sostenere la crescita e la qualità delle azioni intraprese dall'Associazione.”
Open for intende anche catalizzare l’attenzione di tutti i soggetti dell’innovazione, per questo motivo stringerà Partnership strategiche per il perseguimento delle finalità istituzionali. I Partner strategici aiuteranno l’Associazione a promuovere progetti di open innovation e/o facilitare la circolazione delle informazioni relative a iniziative imprenditoriali e di ricerca in campo innovativo, facilitando la connessione fra il mondo dell’impresa e quello della ricerca.
Per tutte le informazioni www.openfor.org

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri