none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi
Errori finemente ricercati di Rubina Mendola: appuntamento venerdì 2 dicembre alla Biblioteca Antonio Tabucchi di Vecchiano

29/11/2022 - 13:55

Errori finemente ricercati di Rubina Mendola: appuntamento venerdì 2 dicembre alla Biblioteca Antonio Tabucchi di Vecchiano 

Vecchiano, 29 novembre 2022 - Appuntamento venerdì 2 dicembre alle 17 in Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi con la presentazione del volume "Errori finemente ricercati" della scrittrice Rubina Mendola, siciliana di nascita e lucchese d'adozione. Un romanzo saggio edito da Smasher Edizioni, scritto insieme a Giulio Scrima.

"In dialogo con la tradizione che lega Petronio, Rabelais e Sterne,fino a Proust, Flaubert, Manganelli e Arbasino, l'opera si configura come un antiromanzo che racconta dell'impresa letteraria di Lupio e Tullio, intellettuali gentiluomini, decadenti e neoclassici", spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore alla  Cultura Lorenzo Del Zoppo. "Un appuntamento per una presentazione monografica di livello, anche per tornare a vivere con eventi dal vivo, la nostra  Biblioteca che porta il nome di Antonio Tabucchi, dopo la lunga pausa dovuta al Covid19".

Appuntamento dunque per venerdì 2 dicembre alle 17 alla Biblioteca Comunale di Vecchiano.

Tutti i dettagli anche sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano. 


Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri