none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CNA Pisa
Università, innovazione e imprenditoria: anche il presidente di CNA Pisa al Co Creation Summit di Monaco

29/11/2022 - 17:09


Università, innovazione e imprenditoria: anche il presidente di CNA Pisa al Co Creation Summit di Monaco

 

 Università, innovazione, imprenditoria. Anche il presidente territoriale di CNA Pisa, Francesco Oppedisano, presente in questi giorni, insieme ad una delegazione dell’Università di Pisa, al Co Creation Summit organizzato da Start for future di Monaco.

Oppedisano infatti è arrivato in Germania - insieme ad Alessio Cavicchi, Professore ordinario di Economia ed estimo rurale al Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari, agro-ambientali e nuovo delegato del rettore Zucchi per la promozione della cultura imprenditoriale e dell’innovazione – con una delegazione in rappresentanza dell’Ateneo e del tessuto imprenditoriale pisano.

Il summit, al quale hanno preso parte alcuni docenti Unipi e due squadre di giovani imprenditori, si rivolge ai rappresentanti degli ecosistemi dell'innovazione, delle università, dell'industria, delle start-up, dei responsabili politici e degli appassionati di innovazione in generale. Start for Future (SFF), nello specifico, è l'alleanza europea in più rapida crescita di università imprenditoriali, incubatori collegati alle università, industria internazionale e organizzazioni pubbliche che operano come un hub imprenditoriale aperto che guida l'innovazione sistemica. Start for Future collega talenti e startup in fase iniziale con le sue risorse e un'ampia rete di partner del settore, affrontando gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e combinandoli con modelli di business altamente impattanti, redditizi e scalabili.

Una “due-giorni” (https://www.sce.de/en/news-details/join-us-at-the-start-for-future-co-creation-summit-nov-23-24.html)  che è stata anche un’occasione di confronto e condivisione  - tra università europee e del mondo - dei migliori modelli e best practice mossi dalla volontà di rendere anche l’ateneo pisano sempre più aperto a nuove idee innovative.

Anche Oppedisano, in rappresentanza di CNA Pisa, ha raccontato la sua esperienza professionale portando a Monaco la testimonianza del tessuto imprenditoriale pisano con un focus particolare dedicato all’innovazione.

Insieme al presidente di CNA Pisa e al professor Cavicchi, anche Federico Niccolini, professore associato di Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e Sabrina Tomasi, Assistente di ricerca nella squadra del Professor Cavicchi.

Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista - Responsabile ufficio stampa e comunicazione







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri