none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 30 novembre
Le smanie per la villeggiatura
di Carlo Goldoni

29/11/2022 - 20:53



Cosa: Le smanie per la villeggiatura
 
Quando: Mercoledì 30 Novembre Ore 21.00
 
Dove: Teatro Rossini, Pontasserchio
 
Quanto: Prevendite su DICE
 
 
In occasione della Festa della Toscana, un appuntamento importante quello del 30 Novembre al Teatro Rossini alle ore 21.00: Le Smanie per la villeggiatura. Quattro attori per 11 personaggi.

 

E’ la commedia più dinamica della trilogia goldoniana, che qui viene rappresentata in una messa in scena fantasiosa in cui tra travestimenti e commedia dell’arte si sviluppa il tema dell’apparire e della competizione tra classi sociali.


“In questi due anni vissuti al fianco della pandemia quante volte ci è capitato di desiderare di partire, e andare proprio la dove non si poteva? Oggi che viaggiare in sicurezza appare quantomeno più difficile che in passato, ci risuonano le voci dei personaggi di questo capolavoro Goldoniano capaci di una comicità intramontabile.”
 
Regia
Alberto Ierardi


Aiuto regia e costumi
Marta Bettini


Locandina
Vincenzo Sansone


e con
Ludovico Tommasi, Valerio Battaglia, Beatrice Tizzano, Vincenzo Sansone, Giulia Petruzzi, Claudia Gambacorta, Serena Carlesi, Celestino Corradini, Gaia Barilla, Gabriele Licata, Ivan Cardinale.
 
 Per tutte le info riguardo l’evento seguite i Social @teatrorossini e @associazionethething.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/11/2022 - 22:44

AUTORE:
Roberto

Non so come mai nel comunicato si parlasse di 4 attori. Gli attori erano 11, e anche di molto bravi. D'altra parte i nomi erano 11...

29/11/2022 - 23:31

AUTORE:
Undici

Per curiosità (e per cortesia) ma com'è possibile che 4 attori interpretino undici personaggi? Sembrano le smanie per la sceneggiatura.