Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Ma luilì, o chi è?”
“Boh!”
“È quattro volte che passo di qui e lo saluto e lui niente. Ma da dove viene, di là dar mare?”
“Boh!”
“O piro piro, oltre il nome ci hai anche la lingua doppia?”
“Lascia stà, o curioso curioso, pensa a scansà l’ondate, guarda come ti riducano!”