none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
GALILEI volano di sviluppo della Costa

1/12/2022 - 10:00

Pisa, giovedì 1 dicembre 2022 (2023 s.p.)
 
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO:
·         COMITATO PICCOLI AZIONISTI T.A.
·          ASSOCIAZIONE DEGLI AMICI DI PISA
·          ASSOCIAZIONE PONTE DI MEZZO
·          COMPAGNIA DI CALCI
·          MOVIMENTO O.P.I.
·          ASSOCIAZIONE DELLE COLLINE PISANE
                       Oggetto:    GALILEI volano di sviluppo della Costa
Il Piano Nazionale Aeroporti (PNA) afferma che il trasporto aereo incrementa il PIL nazionale, alimentando il turismo e le attività collegate: trasporti, ospitalità, ristorazione, cultura, ecc. Il settore turistico vale circa il 7,0% del PIL e il 7,1% degli occupati (quasi 1,7 milioni di addetti) e genera, fra effetti diretti ed indiretti, quasi il 14% del valore aggiunto totale e dell’occupazione.

Nel 2019, l’Italia contava: 32.730 esercizi alberghieri, 185.597 esercizi extra-alberghieri, con un flusso di clienti di circa 437 milioni di presenze e una permanenza media di 3,3 notti). Ciò spiega perché la Costa si sta dissociando dalla decisione ENAC di inserire il Vespucci fra i 14 aeroporti strategici, declassando il Galilei, a solo aeroporto di rilievo nazionale (neppure intercontinentale), e ciò nonostante il Vespucci non sia nell’elenco ENAC dei 16 aeroporti italiani, che nel 2019 hanno trasportato il 90% di passeggeri e fra cui figura invece Pisa (12°). Abbiamo ritenuto improvvide le giustificazioni del Governatore Giani: ”Il Vespucci è strategico perché ha sede nel Capoluogo di Regione”,in quanto sconfessato dallo stesso PNA, che premia: Catania (Fontanarossa), Varese (Malpensa), Bergamo (Orio al Serio) e Lamezia Terme (Santa Eufemia), che non sono capoluoghi di Regione. Anche l’affermazione:“E’ strategico perchè la Direzione ENAC ha sede a Firenze”, risponde solo a una desiderata di Firenze. Accentrare a Firenze le tre Direzioni aeroportuali di: Firenze, Pisa e Elba, confliggerebbe con  le esigenze ENAC, che ha tutto l’interesse a conservare la Direzione aeroportuale ENAC, a Pisa, per espletare le competenze sulla Direzione dell’Elba e per favorire le interlocuzioni in corso con la 46^ Brigata Aerea, per l’utilizzazione dei parcheggi e la programmazione dei movimenti aerei aeroportuali. Invitiamo la Regione a leggere con attenzione le riflessioni sull’intermodalità e con-accessibilità, con cui il PNA promuove gli aeroporti che, entro il 2030, garantiranno elevati livelli di accessibilità aeroportuale intermodale (ferro, veicoli elettrici-idrogeno) e che evidenziano i ritardi nell’attuazione della mozione regionale del 2016 e del Piano strategico regionale, nonché dell’inascoltata proposta di Enrico Letta, di ridurre a 25’ i collegamenti ferroviari Pisa Firenze. Pisa e la Costa non tollerano più di essere  continuamente penalizzate.
 
Dr.   Gianni Conzadori, a nome di: C.P.A.T.A. (Comitato Piccoli Azionisti di Toscana Aeroporti);                                                                       Associazione degli Amici di Pisa

 

https://associazioneamicidipisa.it/ ; Movimento O.P.I. (Orgoglio Partite I.V.A.) http://www.orgogliopartiteiva.it/blog/orgoglio-partite-iva-apre-la-prima-sede-regionale-a-cascina Compagnia di Calci

https://www.facebook.com/profile.php?id=100076012422158; Associazione Ponte di Mezzohttps://www.acppontedimezzo.it/ .      

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri