none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Arci Coltano
CIRCOLO ARCI COLTANO “LA SCACCHIERA”
COMMISSIONE AMBIENTE E CULTURA

2/12/2022 - 20:18



                         CIRCOLO ARCI COLTANO “LA SCACCHIERA”
                                  COMMISSIONE AMBIENTE E CULTURA
 
 
Il circolo Arci di Coltano esprime il proprio apprezzamento e tutte le proprie felicitazioni al Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e al suo Presidente Lorenzo Bani per il prestigioso riconoscimento ottenuto a Bruxelles, con la consegna della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Si tratta di un importante traguardo che consentirà di incrementare la conoscenza ed il sostegno alle aree protette e di incentivare un turismo davvero sostenibile, rispettoso dell’ambiente, della comunità, delle imprese locali e dei visitatori.
Il prestigioso riconoscimento arriva in un momento molto particolare: mentre sembra finalmente allontanarsi, anche a seguito della larga reazione popolare, lo spettro della costruzione di una base militare in un’area protetta, è da poco iniziato il percorso per la redazione del Piano Integrato del Parco. A 40 anni dalla sua nascita, e dopo un piano di altissimo livello come quello redatto dall’architetto Cervellati, il Parco predispone infatti un nuovo strumento di pianificazione.
Il Circolo Arci di Coltano, con la sua Commissione Ambiente e Cultura, continuando l’impegno finora svolto per il paese e per l’ambiente, intende partecipare con proprie proposte a questa importante fase, e lavorerà per favorire la conoscenza e partecipazione, in favore di una riqualificazione e valorizzazione del borgo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri