Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
UN PERCORSO COSTITUENTE PER LA SINISTRA
IL PD DI SAN GIULIANO NE METTE A CONFRONTO LE VARIE ANIME
Un percorso costituente per la sinistra.
E’ il titolo dell’impegnativa iniziativa che il Pd di San Giuliano terme ha organizzato per il 9 dicembre alle ore 21 presso il Circolo Il Globo verde di Ghezzano.
Introdotto da Erika Buchignani, segretaria dei Giovani Democratici e concluso da Leonardo Ulivieri, Segretario dell’Unione Comunale PD di San Giuliano Terme, il dibattito si inscrive nella attuale fase costituente e precongressuale del Pd lanciata da Enrico Letta all’indomani della sconfitta elettorale, e metterà a confronto varie anime della sinistra.
Con la conduzione di Cristiana Torti, si confronteranno infatti Giulio Fabbri, docente di storia e filosofia, che ha ricoperto ruoli di primo piano all'interno di sindacati e partiti politici che su ispirano ai valori del cattolicesimo sociale, e Paolo Fontanelli, che ha avuto ruoli di primo piano nella sinistra e nella amministrazione, essendo stato, negli anni, assessore regionale, Sindaco di Pisa e Deputato, ed è attualmente esponente di Art.1.
E’ possibile, per la sinistra, prima di tutto ricompattarsi attorno ad alcune idee portanti? Ed è possibile rilanciare una sinistra rinnovata e vincente? Saranno queste le domande a cui i relatori cercheranno di rispondere. La cittadinanza è invitata.