none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Week end a Roma
Il Ratto di Proserpina

19/12/2022 - 16:41


Nelle spendide sale di Villa Borghese, a Roma, sono molte le opere d’arte meravigliose da vedere di cui alcune addirittura incredibili come “Apollo e Dafne” di Gian Lorenzo Bernini in cui è difficile arrivare a comprendere appieno la maestria e la difficoltà di riuscire a scolpire nel marmo rami interi di foglie di alloro.


Ma la cosa che più mi ha entusiasmato delle opere del Bernini, e che non ho potuto fare a meno di fotografare, è questo particolare del “Ratto di Proserpina” per la assoluta naturalità dell’immagine. Si fa fatica a pensare che quello che vediamo non faccia veramente parte una figura umana ma sia solo del marmo scolpito.

 

Credo che questo particolare valga da solo a testimoniare la bravura e il genio di questo scultore architetto pittore urbanista commediografo, un genio definito giustamente uomo universale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri