none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci
COMUNE DI CALCI - Festeggiati i neo maggiorenni

22/12/2022 - 22:27


COMUNE DI CALCI - Festeggiati i neo maggiorenni



CALCI. Nel pomeriggio di martedì 20 Dicembre, al Cinema Teatro Valgraziosa, si è tenuto il momento celebrativo dedicato a tutti i ragazzi e le ragazze che nell’anno in corso hanno compiuto 18 anni. Diventare adulti, infatti, rappresenta un passaggio delicato e allo stesso tempo importante nella vita di una persona: si acquisiscono nuovi diritti e nuovi doveri, sanciti proprio dalla nostra Costituzione.

Il sindaco e la giunta hanno consegnato il testo della Costituzione, una bandiera tricolore e un dono simbolico ai ragazzi che, avendo raggiunto la maggiore età, diventano cittadini a pieno titolo.

“Un gesto che - hanno spiegato il sindaco Massimiliano Ghimenti e la vicesindaca Valentina Ricotta - vuole sottolineare l’impegno della nostra amministrazione ad esprimere, con azioni concrete, il sostegno alla parte più giovane della comunità in tutto il suo percorso di crescita e di sviluppo verso l’autonomia, specialmente a seguito di anni difficili causati dalle misure anti-contagio per le quali i giovani hanno dovuto subire le maggiori conseguenze”.

Coloro che non hanno partecipato a tale momento possono ritirare il materiale donato presentandosi agli uffici comunali nei giorni e nelle ore di apertura.







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri