none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
COMUNE DI CALCI
Pacchetto Scuola, il Comune di Calci garantisce il massimo del contributo previsto alle famiglie richiedenti risultate benefici

27/12/2022 - 13:26


COMUNE DI CALCI - “Pacchetto Scuola”, il Comune di Calci garantisce il massimo del contributo previsto alle famiglie richiedenti risultate beneficiarie

CALCI. Quest’anno sono 76 i nuclei familiari beneficiari del contributo denominato “Pacchetto Scuola”, un sostegno che l’amministrazione comunale calcesana si è impegnata a erogare al massimo dell’importo previsto, 300 euro per ciascun richiedente, nonostante le domande siano aumentate e il contributo della Regione Toscana fosse sufficiente a coprire la metà del fabbisogno.

L’operazione è stata resa possibile con una delibera di giunta, che ha autorizzato la copertura totale del “Pacchetto Scuola” per l’anno educativo 2022/23 attingendo dal bilancio comunale, sia da risorse proprie sia dalla quota comunale derivante dal 5x1000.

“In momenti come questi, di difficoltà economica per tante famiglie - commentano il sindaco Massimiliano Ghimenti e la vicesindaca con delega al sociale Valentina Ricotta - riteniamo fondamentale non  ridurre i contributi del “Pacchetto Scuola”, destinati ai nuclei a basso reddito con figli in età scolare. Per questo abbiamo deciso di mettere in gioco risorse del bilancio comunale. Si tratta quindi di un aiuto concreto cui hanno diritto ben 76 famiglie, un'ulteriore  dimostrazione che per l'amministrazione il sociale è una vera e propria missione di mandato”.







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri