Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I vecchianesi e gli escursionisti conoscono l’Anello di Vecchiano, un sentiero di pochi chilometri che passa sopra, di fianco e sotto ai monti di Vecchiano (sono colline ma a noi piace magnificarli) dove in una località chiamata Conca, una vallecola fra lo Spazzavento e le Grepole, si nota un avvallamento innaturale, un fenomeno carsico con possibile antica dolina, che richiama una fantastica origine da un antichissimo vulcano.
Questa è storia.
Siamo adesso in un’era di cambiamento climatico, non badate alle piogge, ha sempre piovuto, ma a quello che sta succedendo in America e nelle isole della Polinesia.
O se fosse davvero il risveglio della cuccia della conca?
Il monte è veramente “Le Grepole”, poi…
fate vobis!