none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Alla cerimonia di inaugurazione anche il Presidente Massimiliano Angori insieme al Dirigente Scolastico Federico Betti
Inaugurato il nuovo laboratorio di elettronica dell'Istituto Da Vinci, realizzato grazie all'intervento della Provincia di Pisa.

27/12/2022 - 19:42

Inaugurato il nuovo laboratorio di elettronica dell'Istituto Da Vinci, realizzato grazie all'intervento della Provincia di Pisa. Alla cerimonia di inaugurazione anche il Presidente Massimiliano Angori insieme al Dirigente Scolastico Federico Betti


Pisa, 27 dicembre 2022- Grande emozione per gli studenti e le studentesse del corso di elettronica dell’Istituto Da Vinci - Fascetti di Pisa che lo scorso 21 dicembre a hanno svolto una esercitazione pratica nel nuovo laboratorio di elettronica, appena inaugurato, alla presenza del Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, del dirigente scolastico dell’Istituto Prof. Federico Betti e dei loro docenti. Il Presidente della Provincia di Pisa ha, infatti, visitato i nuovi laboratori di elettronica e sistemi  dell’Istituto nella palazzina completamente ristrutturata grazie all'intervento della provincia di Pisa, che investito circa 235mila euro per la realizzazione del nuovo laboratorio.

Al termine della visita il Presidente Angori ha espresso soddisfazione per la sistemazione dei nuovi locali: “La ristrutturazione di questa palazzina all’interno del plesso ITI Da Vinci è uno dei risultati  della forte collaborazione tra la Provincia di Pisa e le scuole superiori di secondo grado del territorio in un’ottica di incremento e miglioramento dell’offerta formativa. Quello che si vede oggi riguarda il risultato finale di un importante intervento di ristrutturazione e ammodernamento della struttura e dei laboratori di elettronica, che sono stati dotati delle più moderne attrezzature, grazie a un finanziamento di 235mila euro da parte dell'ente provinciale. Ringrazio il dirigente scolastico e tutti i docenti dell’Istituto per il loro impegno quotidiano con gli studenti e il collegamento con le altre realtà del territorio. L’Amministrazione Provinciale  mostra costantemente la propria attenzione al mondo della scuola, con un confronto assiduo e costante con tutti le componenti delle varie comunità scolastiche in un'ottica di dialogo e ascolto attivi portati avanti anche attraverso l’impegno delle Consigliere Provinciali  Cristina Bibolotti, consigliera comunale a Cascina, che ha l'importante delega per l'edilizia scolastica e ad Antonietta Scognamiglio, consigliera comunale a Pisa, con l'altrettanto importante delega per la programmazione provinciale della rete scolastica.”

“In questo rinnovato laboratorio di elettronica e sistemi - ci spiega il Prof, Gualtiero Milito, insegnante di elettronica - gli studenti dell’ITI possono imparare a mettere in pratica gli aspetti teorici delle materie di studio. Il nuovo laboratorio è dotato di nuovi strumenti digitali come quelli che gli studenti, una volta diplomati, possono trovare nel mondo del lavoro e delle professioni. Qui i nostri allievi possono esercitarsi per affrontare nel mondo del lavoro la realizzazione di impianti, test su macchine, interventi di telecomunicazioni. Tutte competenze richieste dal mondo del lavoro, basta ricordare il  fatto che il 90% dei nostri diplomati del corso di elettronica trova lavoro entro un anno dal diploma.”

Esprime soddisfazione per il nuovo laboratorio anche il dirigente scolastico Federico Betti: "Questo nuovo laboratorio di elettronica aggiunge un altro prezioso tassello al  percorso virtuoso che, grazie anche alla collaborazione della Provincia, sta dotando il nostro Istituto Da Vinci - Fascetti di laboratori attrezzati e all’avanguardia per consentire ai nostri studenti di esercitarsi e acquisire solide competenze tecniche nei vari settori di specializzazione scelti. Ringrazio il Presidente della Provincia di Pisa per l’impegno e la collaborazione con la nostra scuola che ha portato anche all’importante intervento di ristrutturazione dei locali che oggi presentiamo.”
“Colgo l’occasione per invitare gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, che si trovano di fronte alla scelta della scuola superiore a cui iscriversi, e i loro genitori a visitare questo e gli altri laboratori del nostro Istituto nel prossimo Open Day previsto per sabato 21 gennaio 2023 come indicato anche sul sito della scuola www.davincifascetti.it”


Sara Rossi 
Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri