none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
COMUNE DI CALCI
Sicurezza idraulica della Valgraziosa, in corso lavori per 40mila euro grazie a sinergia fra Comune e Consorzio di Bonifica

30/12/2022 - 11:28


COMUNE DI CALCI - Sicurezza idraulica della Valgraziosa, in corso lavori per 40mila euro grazie a sinergia fra Comune e Consorzio di Bonifica



CALCI. Sono partiti, e sono già anche a buon punto di realizzazione, gli interventi aggiuntivi alle manutenzioni ordinarie lungo i corsi d’acqua della Valgraziosa. previsti dalla convenzione annualmente sottoscritta da Comune di Calci e Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Nel complesso sono stati pianificati lavori per 40mila euro, eseguiti direttamente dalle maestranze comunali ed in particolare dagli operai del  Cantiere Forestale del Monte Pisano, come detto per conto del competente Consorzio. Una sinergia fondamentale per garantire ulteriori lavori di prevenzione dei rischi idraulici sul territorio.

I lavori programmati prevedono la pulizia, attraverso il taglio manuale di vegetazione, la rimozione delle alberature instabili in alveo e la manutenzione o ripristino delle traverse in legno esistenti, in Val di Rio di Sopra, Botro Riseccoli, Botro della Fonte 1, Rio Calserone, Botro della fonte del Porco, Rio Santo Pietro tratto di monte, Rio Prato Fiorito, Vallino di Nicosia, Val di Rio di Sopra, Vallino Santo Stefano tratto di monte, Vallino delle Valli, Vallino del Castagneto, Botro dell'Ellero, Botro della Verruca, Botro di Sant'Alessandra, Botro delle Conche, Botro delle Pastine, Botro Omberaldi, Botro Scarsoio, Rio Boldrino.

"Gli interventi sono diffusi su tutto il territorio comunale - sottolineano il sindaco Massimiliano Ghimenti e l'assessore Giovanni Sandroni - ma particolare attenzione aggiuntiva viene riservata ai corsi d'acqua che si trovano al di sotto dell'area incendiata dal grande rogo del 2018, dove sono indispensabili opere di prevenzione continue e puntuali".







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri