none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Esplosioni di Capodanno: San Giuliano Terme sensibilizza la cittadinanza a non usare petardi e fuochi d'artificio

30/12/2022 - 13:01

ESPLOSIONI DI CAPODANNO: SAN GIULIANO TERME SENSIBILIZZA LA CITTADINANZA A NON ESPLODERE PETARDI E FUOCHI D'ARTIFICIO
 
DI MAIO E PAOLICCHI: "UN GESTO DI CIVILTÀ NECESSARIO SOPRATTUTTO PER TUTELARE GLI ANIMALI, SPESSO VITTIME DELLE ESPLOSIONI"
 
Il Comune di San Giuliano Terme lancia anche per quest'anno l'appello a non esplodere petardi e fuochi d'artificio nei giorni a cavallo tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.

 

"Sensibilizziamo la cittadinanza per tutelare l'incolumità pubblica, pensando soprattutto ai nostri animali domestici, ma anche selvatici, che sono particolarmente sensibili alle esplosioni – affermano il sindaco Sergio Di Maio e Roberta Paolicchi, assessora alle Politiche per la Tutela degli animali –. Si deve tenere attentamente in considerazione che ci sono animali, ad esempio i cani, che a seguito di esplosioni di materiale pirotecnico possono avere attacchi di panico se non addirittura infarti che ne possono portare alla morte, stessa sorte che può toccare a gatti e volatili".


"Mettiamo al primo posto la tutela della sicurezza e dell’incolumità di persone ed animali, della quiete pubblica e delle cose – concludono Di Maio e Paolicchi –. Lo consideriamo un gesto di rispetto e civiltà".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri