Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Partendo dal fatto che l’anno passato ne aveva troppi di 2 e hanno portato ad una tragica situazione mondiale con questa voglia di 1 che vuol contare per 2, il 2 è un magnifico numero partendo da Yin e Yang.
Eccezione fa: vieni qua che te ne dò due! (son sberle non baci!)
Ieri era una giornata falsa, i bagordi della notte si accavallano ai pranzi, i negozi chiusi, la sporcizia dei resti di stupidi petardi, un’aria strana in cielo e in terra; no, non mi faceva piacere. Pensiero personale.
Stamani siamo più rodati, guardiamo avanti, i ragazzi sono felici perché le scuole sono ancora chiuse, le attività riprendono e… l’amore dilaga.
Son due ma fanno uno.
Due occhi guardano lui e due lei.
Due cuori battono all’unisono.
Due mani si sfiorano o si stringono.
Due menti pensano la stessa cosa
e noi pensiamo e diciamo due piccole parole:
BEATI LORO!