none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino
Sempre più vicini.

6/1/2023 - 13:05



Un frequentatore del Viale dei Pini, nella tratta chiesa di San Vincenzo- Troncolo si è imbattuto in questa fresca carcassa di daino.
Non penso proprio che il predatore abbia ucciso la preda in pineta e poi l’abbia portata sulla strada…al pulito!
Ciò significa che i lupi ora scorrazzano anche sulle strade, perciò attenzione a non portare piccoli cani e andare a passeggio sulla sera o all’alba. Il parco assicura che non vi sono pericoli per le persone, ma avere attenzione fa sempre bene.

 

Buona Epifania che tutte le bestie le porti via!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/1/2023 - 17:04

AUTORE:
Remì

Caro Marco, scusami ma non capisco il senso della vergogna...chi dovrebbe vergognarsi?!
Quando si presenta un problema dobbiamo prima di tutto capire per poter rimediare o risolvere, che sarebbe ancora meglio.
È necessario fare un'accurata ricerca e fare tutte le valutazioni del caso con specialisti studiosi e ambientalisti perche' sterminare gli animali non credo sia la soluzione giusta...sono creature che hanno fame, che spaventano ma seguono semplicemente l'istinto e il comportamento impresso dalla loro feroce natura...dovrebbero vergognarsi gli umani che non seguono le regole, si comportano in maniera incivile e creano le condizioni inadatte alle varie specie animali...per poi attribuire loro tutta la colpa!

7/1/2023 - 13:36

AUTORE:
marco

vergogna, vergogna, vergogna...................................................................................

7/1/2023 - 12:57

AUTORE:
Remì

Avevo sentito raccontare della'avvistamento dei lupi sui monti della Versilia e anche sulle colline prospicienti il mare...e già avevano sortito il loro effetto ma così vicino al mare seppur in campagna con la macchia vicina...certo è impressionante!
Comunque sia siamo circondati non solo dai lupi, quelli veri, ma anche da iene e sciacalli umani che ci fanno agguati trappole e imboscate in continuazione...pur non avendo i canini così tanto affilati, ci rifilano certe rasoiate da paura!!