Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un frequentatore del Viale dei Pini, nella tratta chiesa di San Vincenzo- Troncolo si è imbattuto in questa fresca carcassa di daino.
Non penso proprio che il predatore abbia ucciso la preda in pineta e poi l’abbia portata sulla strada…al pulito!
Ciò significa che i lupi ora scorrazzano anche sulle strade, perciò attenzione a non portare piccoli cani e andare a passeggio sulla sera o all’alba. Il parco assicura che non vi sono pericoli per le persone, ma avere attenzione fa sempre bene.
Buona Epifania che tutte le bestie le porti via!