Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il regalo che ci ha lasciato un dono, o almeno la visione di un qualcosa che non piace a molti, ma speriamo che serva in futuro data l’impennata di questi giorni dei carburanti e generi vari.
Il rigassificatore di Livorno “FSRU Toscana” è posizionato a circa 22 km (12 miglia nautiche) al largo delle coste tra Livorno e Pisa. Il gas è immesso nella Rete Nazionale dei Gasdotti tramite una condotta sottomarina che giunge a terra. Il gasdotto misura 36,5 km totali, di cui 29,5 km in mare, 5 km nel Canale Scolmatore ed i restanti 2 km sulla terraferma.
Speriamo che serva. Anzi… deve servire.
Una curiosità: la Toscana è una delle Regioni che utilizzano maggiori quantità di gas, con un consumo annuo di circa 4 miliardi di metri cubi.