none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
I pescatori.

10/1/2023 - 21:29



Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita. (Proverbio cinese)

 

Un proverbio dice:
Chi dorme non piglia pesci.

e un altro dice:
Chi dorme sogna e chi pesca piglia.

 

L’uomo è cacciatore, la donna pescatrice. (Victor Hugo)

 

Non c’è senso a farsi otto chilometri a piedi per pescare quando si può essere altrettanto sfortunati sotto casa. (Mark Twain)

 

io ci faccio un haiku:

Disse un pescio alla pescia:

cara ti amo...

la pescia scappò!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/1/2023 - 6:54

AUTORE:
Nemo

Di solito quando andavo alle fiere paesane o alle feste in canonica c'era sempre la pesca di beneficenza...e lì qualcosa si vinceva sempre...ma non c'era dubbio che l'oggetto più brutto era mio.
Una volta ho toccato il fondo e penso sia stata l'ultima: ho vinto una bustina di purgante!
La pesca che non poteva mancarmi era quella delle paperelle che galleggiavano sempre in movimento dentro una vaschetta piena d'acqua. Quella che tiravi su aveva un numero a cui corrispondeva un pesciolino rosso...tornavo sempre a casa col mio amichetto che però sopravviveva soltanto qualche giorno.
L'unica volta che si è ambientato è cresciuto tanto che con un guizzo è saltato nell'acquaio e quando è stato trovato era già morto...quanti pianti!