Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cara amica, caro amico,
Carmignani Editrice e Libreria Erasmus sono liete di invitarti al nuovo originale corso di scrittura creativa "LA PAROLA DELLE DONNE", dove impareremo a scrivere e descrivere storie al femminile, personaggi di donne del nostro passato e della nostra storia locale. La scrittura è infatti un momento non solo espressivo, ma anche di riflessione, importante: scavare nel passato e ricostruire storie di donne è una scoperta continua che ci porta in un mondo rimasto spesso in ombra, sottovalutato o non compreso. Il corso condurrà alla scrittura di una traccia e/o un racconto realistico con una protagonista donna.
Il corso consiste in 4 lezioni a cadenza quindicinale:
venerdì 17 febbraio ore 18.30
venerdì 3 marzo ore 18.30
venerdì 17 marzo ore 18.30
venerdì 31 marzo ore 18.30
Ogni lezione, di 90 minuti, avrà dalle parti teoriche e pratiche. Il costo è di euro 120 e include il materiale didattico. Le lezioni si svolgono in presenza presso la Libreria Erasmus, Piazza Cavallotti 9, Pisa.
I posti sono limitati.
Per info e prenotazioni telefonare al numero 3290704825 o scrivere a info@libreriaerasmus.it
Programma. Le principali nozioni per approcciarsi al Femminile nella scrittura – le donne in letteratura – stabilire il canovaccio di una storia di donne – stereotipi di genere da evitare – scrittura del testo e lettura in classe.
Carmignani Editrice e Libreria Erasmus