none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
La parola delle donne

14/1/2023 - 14:16


Cara amica, caro amico,

Carmignani Editrice e Libreria Erasmus sono liete di invitarti al nuovo originale corso di scrittura creativa "LA PAROLA DELLE DONNE", dove impareremo a scrivere e descrivere storie al femminile, personaggi di donne del nostro passato e della nostra storia locale. La scrittura è infatti un momento non solo espressivo, ma anche di riflessione, importante: scavare nel passato e ricostruire storie di donne è una scoperta continua che ci porta in un mondo rimasto spesso in ombra, sottovalutato o non compreso. Il corso condurrà alla scrittura di una traccia e/o un racconto realistico con una protagonista donna.

Il corso consiste in 4 lezioni a cadenza quindicinale:

venerdì 17 febbraio ore 18.30

venerdì 3 marzo ore 18.30

venerdì 17 marzo ore 18.30

venerdì 31 marzo ore 18.30

Ogni lezione, di 90 minuti, avrà dalle parti teoriche e pratiche. Il costo è di euro 120 e include il materiale didattico. Le lezioni si svolgono in presenza presso la Libreria Erasmus, Piazza Cavallotti 9, Pisa.

I posti sono limitati.

Per info e prenotazioni telefonare al numero 3290704825 o scrivere a info@libreriaerasmus.it

Programma. Le principali nozioni per approcciarsi al Femminile nella scrittura – le donne in letteratura – stabilire il canovaccio di una storia di donne – stereotipi di genere da evitare – scrittura del testo e lettura in classe.
 
Carmignani Editrice e Libreria Erasmus

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/1/2023 - 17:11

AUTORE:
Matilde Baroni

Gratitudine per La Voce del Serchio che attraverso Spazio Donna fa arrivare, anche a tante donne che non usano i contatti detti SOCIAL, informazioni utili al diffondersi della scrittura.
Più siamo meglio è.