Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ma l’avevi vista la televisione te?
Sì, prima di partì.
E cosa diceva der tempo?
Ma, la metteva sur bagnato e allora ho preso un ombrello d’incerato. Te l’hai vista?
Sì, la mia diceva che si metteva sur ber tempo e allora ho preso l’ombrellone del mare. Ho fatto bene?
Mah! Si faceva bene ma se si rimaneva a letto. Ti toccano a te?
Sì, ne’ denti!
Cosa si fa allora. Io mi son rotto, si smonta?
Noi saremo anche fissati cor mare e co pesci, ma quel coglione che è là sulle dune a quest’ora cosa ci ha ner ceppione?
Mah! Non è che noi si sia tanto normali, è da buio che siamo a guardà e cavalloni!
Hai ragione. Come dicevano i latini?
Su gusti un ci si sputa!
lunedì 16 gennaio, ore 07:40