none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cascina
La Festa del Cioccolato sbarca a Cascina.

19/1/2023 - 12:47

La Festa del Cioccolato sbarca a Cascina.

 

Questo weekend (sabato 21 e domenica 22 gennaio) Corso Matteotti sarà animato da stand che proporranno degustazioni e vendita del ‘cibo degli dei’. Si tratta della prima edizione di una festa dedicata al cioccolato, promossa e organizzata da Confesercenti Toscana Nord con il patrocinio del Comune di Cascina. Dalle 9 alle 19 sul corso potremo anche trovare stand di artigianato, arti e mestieri, oltre a prodotti tipici del lungomonte pisano. “Le feste natalizie sono finite, ma le iniziative a Cascina continuano senza sosta – ha sottolineato Michelangelo Betti, sindaco di Cascina –. La prima edizione della Festa del Cioccolato arriva a Cascina grazie alla collaborazione tra Confesercenti Toscana Nord e il Comune di Cascina, avremo in Corso Matteotti stand di varie tipologie merceologiche, con anche alcuni banchi del famoso evento Chocomoments per un appuntamento in grado di richiamare pubblico anche dai comuni vicini”.
Un’idea lanciata e sposata subito dall’assessora al commercio Bice Del Giudice. “Arriva un altro evento organizzato per la valorizzazione del centro storico e delle attività commerciali – ha aggiunto –. In questo caso a fare da filo conduttore nell’organizzazione di questa nuova festa per Cascina e non solo sono il cioccolato, prodotti tipici alimentari e di artigianato. Il Corso Matteotti, grazie ai suoi portici e all’isola pedonale, rappresenta un plateatico particolarmente fortunato per l’organizzazione di iniziative simili. Il nostro ringraziamento per la collaborazione fattiva e costruttiva va a Confesercenti Toscana Nord per una manifestazione che suggella un rapporto vincente: l’amministrazione comunale mette a disposizione contributi indiretti come la gratuità del suolo pubblico, mentre Confesercenti mette in campo la fitta rete di contatti e la pluriennale esperienza maturata nell’organizzazione di manifestazioni commerciali straordinarie. Speriamo che la partecipazione dei nostri cittadini e del territorio sia numerosissima e renda omaggio a un evento in cui crediamo fortemente”.
La Festa del Cioccolato non sarà solo una mostra-mercato di un prodotto amato da grandi e piccini: sarà anche un modo originale per promuovere la cultura del cioccolato buono e che fa bene, lavorato seguendo protocolli rigidi e con prodotti di altissima qualità. “L’obiettivo principale – ha concluso il responsabile area pisana di Confesercenti, Simone Romoli – è quello di offrire un diversivo e attirare gente al fine di animare il centro storico cittadino cascinese in un fine settimana tradizionalmente libero da grandi eventi, compreso tra le festività natalizie e quelle di Carnevale”.



--

Dott. Igor Vanni
addetto alla comunicazione
Comune di Cascina

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri