Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sulla falsariga di ...e la barca tornò sola!...
Scusatemi Gino e Renato.
Era un biondo pescatore,
con una Panda bianca,
con una giacca nera
e con la sciarpa ancora a copertura...
Il mare urlava cupo quella sera
e il batter nell’incognita barriera
creava spruzzi e tutto quel bagliore.
"Chi rischierà la vita per filmare
la bianchissima barriera, chi sarà?"
Mare!
Mare crudele!
Come puoi cantare
nelle notti scure
quando piange il cuore?
Mare,
se di un amore
soffocasti in gola
l'ultima speranza,
l'ultima parola...
Della leggenda del biondo pescatore,
resta una Panda bianca
ed una sciarpa nera
che in fondo alla riva a tutti fa paura!
I gabbiani si raccontano fra loro
che una sirena dai capelli d'oro
serba il segreto dello sventurato...
Ma quel segreto chi potrà svelare
se l'onda indifferente viene e va!...
Mare crudele!
Mare crudele!
Mare crudele!
...e la spiaggia restò sola!...