none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
21 gennaio: Giornata mondiale degli abbracci

21/1/2023 - 7:36



Il 21 gennaio 2023 sarà  di nuovo la giornata mondiale degli abbracci ideata nel 1986. Abbiamo pensato che questa possa essere un’occasione per dare valore all’abbraccio tra donne, che è un saluto affettivo semplice e molto diffuso.
Dopo 2 anni di impedimento al contatto fisico dovuto alla pandemia questa giornata è una bella occasione per tornare ad un avvicinamento dei nostri corpi trovando conforto in amicizia e in tenerezza.
Siamo contente di vivere in un paese dove è permesso liberamente per strada l’abbraccio tra donne. Sappiamo purtroppo che in altri paesi questo non è possibile ed è bene ricordarlo sempre.
L’abbraccio è per tutte l’età, si abbracciano i neonati, le persone anziane, e noi donne ci vergogniamo meno di dimostrare all’aperto questo tipo di effusione.
Abbiamo provato questo gioco, sviluppando parole che nascono dalle iniziali della parola Abbracci, se avete voglia di sperimentarvi vi invitiamo a provare.
 
Matilde Baroni, Paola Magli e collaboratrici
 
 
AFFETTO
BENESSERE
BENEVOLENZA
RISPETTO
AMORE
CALORE
COCCOLE
INTIMITA’

 

ABBIAMO
BACI
BALSAMICI
RIBELLI E
AMORI
CON
CUORI
INTRAPRENDENTI
 
 
Note:
https://it.wikipedia.org/wiki/Abbraccio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/1/2023 - 18:50

AUTORE:
AUTRICE isabella

Ancora una volta è
Bello cercarsi, è
Bello trovarsi e
Recuperare momenti persi.
Ancora una volta
Con affetto,
Con dolcezza, essere finalmente
Insieme

22/1/2023 - 11:04

AUTORE:
AUTRICE Viola

Troppo spesso sottovalutiamo l'abbraccio, forse perche' lo diamo come un'effusione scontata, convenzionale, un semplice saluto cordiale senza soppesarne il messaggio...ma dal calore dalla durata e dalla vicinanza chi lo riceve può capire la valenza di chi lo dona.
Se l'abbraccio sfiora, frettoloso, freddino è soltanto di convenienza o di rappresentanza, al contrario l'energia l'entusiasmo la gioia di un abbraccio sentito è come una piacevole leggera scossa elettrica che passa dall'una all'altra persona e lascia una sensazione di benessere in entrambi i corpi.
Anche quello virtuale ha il suo valore e l'abbiamo ben sperimentato però non ha nulla a che fare con quello fisico, molto più soddisfacente ed appagante.
Infine c è l'abbracciamento che consiste in un abbraccio prolungato tra due persone legate da un sentimento forte e profondo che soffrono molto nel distacco, nella separazione di qualsiasi natura essa sia.