none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa
“GIORNO DELLA MEMORIA 2023”: CELEBRAZIONE IN PREFETTURA

28/1/2023 - 0:03

“GIORNO DELLA MEMORIA 2023”: CELEBRAZIONE IN PREFETTURA
 
Pisa, 27 gennaio 2023
Il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, in occasione del “Giorno della Memoria”, ha consegnato, presso il Salone di rappresentanza della Prefettura, le medaglie d’onore alla memoria, concesse - con Decreto del Presidente della Repubblica - a sette cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti.
Oltre ai  familiari degli insigniti, alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, l’On. Edoardo Ziello, il Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, il Vicesindaco di Pisa, Raffaella Bonsangue, il Sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Tirreni, il Sindaco di Buti, Arianna Buti, il Presidente della Comunità Ebraica di Pisa, Maurizio Gabbrielli, le Autorità militari ed i rappresentanti delle istituzioni.
Gli intervenuti hanno espresso parole di sentita commozione e sincera vicinanza alle vittime della Shoah ed ai familiari degli italiani che, in quegli anni, sono stati deportati ed internati nei campi di concentramento nazisti e sono stati destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.
Nell’occasione, le medaglie d’onore sono state consegnate alla memoria dei seguenti insigniti:
- Secondo Ciacchini;
- Nicolino Francesco Ferrari;
- Eusebio Ferri;
- Alfonso Fuggi;
- Aurelio Nardi;
- Ilio Pachetti;
- Vittorio Rocchi.
Il principio di uguaglianza, la libertà e gli altri valori sacri ed irrinunciabili enunciati dalla Costituzione italiana siano scudo e baluardo dell’agire umano affinché simili tragici eventi non abbiano più ad accadere.
 
        
L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri