none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Accademia della Bugia
CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA OSPITE DI RAI 3

30/1/2023 - 15:21


CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA OSPITE DI RAI 3

Accademia della Bugia 
Ccn:lavocedelserchio@yahoo.it

 Questa mattina, a Le Piastre, si sono svolte le registrazioni di un servizio televisivo che andrà in onda il 10 febbraio nella storica trasmissione "Elisir" di Rai 3.

Sono stati intervistati diversi personaggi storici locali con l'intento di indagare i motivi che hanno portato il paese appenninico a diventare capitale della Bugia.

In paese sono stati esposti i classici cartelli bugiardi che hanno colorato le vie centrali. Non sono mancati nemmeno i reperti del museo della Bugia: tra le strisce pedonali tascabili, la trota con pelliccia dell'era glaciale, il tappo del lago di Como e la natività del 200 A.C, sono fioccati momenti di ironia e divertimento. 
Soddisfazione da parte dell'Accademia della Bugia, come spiega il Magnifico Rettore, Emanuele Begliomini: "Per noi è sempre motivo di grande orgoglio essere riconosciuti dalla tv statale.

Questo gratifica non poco il nostro movimento costituito dall'operato di tanti volontari. In segno di ringraziamento e amicizia abbiamo donato alla Rai un ricercatissimo pezzo di ghiaccio della Valle del Reno dell'inverno 1985". 

Alleghiamo foto (altre foto, sulle nostre pagine di Facebook)









+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri