Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ho parlato con la merla bianca che, in compenso di una ciotola di beci, mi ha ridato un giorno rubato a febbraio per riallungare questo mese dal detto: “febbraio febbraietto, corto e maledetto” e ha promesso che ritornerà nera da stamani.
Per me e lei, quindi, febbraio è cominciato oggi!
Ma resta sempre la preoccupazione del futuro.
Anche il cipresso lo dice.
p.s.
io le avreì voluto dare dei baci, ma lei ha preferito i beci!