none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO-Nodica
Rafforzamento arginale nella zona si Nodica: al via i lavori a cura della Regione Toscana per un valore di oltre 1.7 milioni

11/2/2023 - 12:47

Rafforzamento arginale nella zona si Nodica: al via i lavori a cura della Regione Toscana per un valore di oltre 1.7 milioni di euro

Vecchiano 11 febbraio 2023 - Al via nei giorni scorsi gli interventi di ripristino di rafforzamento arginale nella zona di Nodica a cura della Regione Toscana, chiesti nei mesi scorsi dal Comune di Vecchiano per il completamento delle opere con tempi di ritorno trentennale, concluse nel 2021 sempre dall'ente regionale, tra Nodica e Migliarino che hanno visto la realizzazione anche di un percorso ciclo-pedonale.

"Quelle di recente avviate sul nostro territorio sono opere di consolidamento delle arginature esistenti senza innalzamento della quota, al fine di contrastare i fenomeni di infiltrazione sotto il corpo arginale", spiega il Sindaco Massimiliano Angori. "Nello specifico, gli interventi riguarderanno: realizzazione di palancolato, collegato in sommità da trave in cemento armato; ringrosso arginale lato campagna e muro di sottoscarpa in cemento armato in adiacenza alla strada comunale.

“Ringrazio ancora l'assessora Monia Monni e la Regione  Toscana per aver dato corso al rafforzamento arginale nella zona di Nodica. Si tratta di un intervento il cui costo complessivo è pari a oltre 1 milione e 778 mila euro. Lavori che si aggiungono al rafforzamento arginale realizzato in zona San Frediano a Vecchiano", conclude il primo cittadino.


Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/2/2023 - 20:31

AUTORE:
stefano

quando finirà cantiere in Avane che x adesso è abbandonato da agosto