Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
14 febbraio giorno di San Valentino
Infatuazione Innamoramento Amore
Innamoriamoci della Vita in tutte le sue manifestazioni e forme.
Tanti secoli fa a Roma, durante l’impero, verso la metà di febbraio si tenevano vivaci festività rituali detti Lupercali per risvegliare il desiderio e promuovere la fecondazione delle Donne e della Natura che veniva pensata femminile e anche lei da incoraggiare alla fecondità nell’avvicinarsi della primavera. Poi l’impero si dissolse e con lui il paganesimo e le sue feste orgiastiche, specie di carnevali, e il cristianesimo a poco a poco trasformò questi riti fino ad arrivare ora al nostro san Valentino: cuoricini bacetti e regalini.
Da questo Spazio Donna oggi 14 febbraio lanciamo l’invito ad allargare l’innamoramento a tutte le forme della vita.
La Grande Madre Terra è un esempio di amore di generosità di qualità di possibilità con i suoi fiori spontanei, le sue sorgenti di acqua pura, la bellezza dei suoi arcobaleni, che noi esseri umani dovremmo comprendere e seguire perché lo fa come esempio di amore gratuito.
La creazione può nella sua immensa meraviglia portarci coscienze nuove atte a nutrire la forza e il piacere di accedere all’amore di tutto ciò che già esiste dentro e fuori di noi.
Matilde Baroni e Paola Magli