none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Lacrime d'oro

14/2/2023 - 8:55


[…] Dietro al Pino ci sono queste energie: energie legate all’impulso primordiale d’amore che ha portato alla nascita del Cosmo. Il mito ce lo mostra legato alla Madre Terra, e all’unione primordiale degli opposti, maschile e femminile. Il Pino è infatti un albero ermafrodita, e una delle specie più antiche presenti sulla Terra. Non c’è da stupirsi che gli antichi lo vedessero come simbolo dell’amore tra madre e figlio, divenuti amanti, in un cerchio che può venire spezzato soltanto dall’estremo sacrificio, la morte, che però genera vita immortale. […]
[…] Il ritmo di questa storia ricorda una spirale, e il Pino, col suo tronco che si staglia verso il cosmo e la sua radice fittonante che penetra nelle profondità della Terra, è il simbolo saturnino di forze potenti e contrapposte, che in lui si fondono in un’alchimia purificatrice che dà luogo alla resina, il pianto di luce del Pino, la sua essenza cosmica. […]
[…] Il Pino è l’immortale amore della madre per il figlio, e con questo si intende una forma di amore talmente pura da non rientrare in nessuna categoria, un amore al di là e prima di qualsiasi regola, identificazione tra dio e creato, che supera la morte e ogni differenza. Il Pino ricorda anche il dolore lacerante all’origine dell’Amore, e lo purifica, distillando una resina trasparente che è come luce solidificata, informata di messaggi antichissimi, che da miliardi di ere attraversano il Cosmo. […]


Notizie prese dalla rete su una ricerca della simbologia del pino, un piccolo estratto della gran massa di scritti.


Ora scrivo io in modo terricolo, non cosmico:

Conoscendo la vita del pino per la sua grande presenza nei nostri boschi tanto da farli chiamare ”pinete”, si nota subito la volontà dell’albero a non voler nessun altro sopra di sé e l’uccisione di tutti quelli sotto di sé, come un re despota e crudele e che invecchiando pianga emettendo lacrime dorate da far pensare che esso non sia un re qualsiasi ma un rajah  e la resina ne abbia preso il nome. Mi piace pensare che il re pino si dolga della sua prepotenza e che la sua ultima volontà sia quella che le sue lacrime non siano dimenticate, ma ben visibili per l’eternità.
Mio padre, quando mi portava con sé in pineta a  raccogliere scaglie di corteccia di pino che lui usava farle bollire insieme alle reti da pesca perché divenissero immarcescenti, mi diceva sempre se cercavo di staccare quelle “lacrime d’oro”:

“Attento a un arragiatti tutto, sennò tu ma la senti!”


Babbo, quella ragia, quelle lacrime d’oro, le conservo sempre!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/2/2023 - 22:35

AUTORE:
Tatù

Caro Chiube x S Valentino
Anziche' un pendaglio di pino
M'aspettavo una foto
romantica, una coppia
d'animali, un duo libertino
Un effusione d'amore
Un palpito di cuore
D'un alba lo splendore
D'una brina il candore
D'un tramonto l'arancione
che suscita stupore...
L'orizzonte dorato
Il sonno agognato
e un sogno beato!