none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Roma, 25 febbraio
La scrittrice Carmen Talarico approda nella Capitale

23/2/2023 - 9:38

 
Carmen Talarico, la scrittrice, poetessa e blogger già nota nel nostro territorio per la cura della parola con la sua scrittura d’anima e per i blog curati in collaborazione con altri professionisti, sarà a Roma il 25 febbraio per partecipare allo show on air di Radio Roma Capitale: un dibattito che vedrà coinvolti vari professionisti del mondo della cultura.
 
Carmen Talarico esordisce nelle vesti di scrittrice con "Fluire. Taccuino del viaggio" (2020).

Lo seguono "Ordini e disordini" (2020), "Il vento nuovo" (2020) e "Ricamo d’anima. Tessiture generatrici" (2021).

Refusi di viaggio è il suo primo racconto, presentato al Settembre Sangiulianese e successivamente in diversi eventi pisani.
 
I suoi studi le hanno consentito di indossare le vesti di avvocato, mediatore civile, project manager ed event organizer.
 
Nel quotidiano indossa le vesti di docente. Nel campo educativo è stata expert teacher e tutor nella formazione dei docenti.
 
Ha curato blog in cui la poesia, l’arte e la persona sono al centro: Pigmenti d’anima, il blog di Poesia&Arte condiviso con Renata Otfinowska e Versi-Amo.

Il Blog di chi mette al centro la persona, condiviso con un comitato tecnico-scientifico costituito da professioniste che operano nel campo della Pedagogia, Psicologia, Diritto, Arte e Naturopatia.
 
Le sue poesie hanno fatto parte della Pro Biennale Internazionale di Venezia e del Festival di Spoleto.
 
È stata scelta quale testimonial della Fondazione ARPA, la fondazione onlus internazionale fondata dal Prof. Franco Mosca, che ha come Presidente il Prof. Luca Morelli e Presidente Onorario Andrea Bocelli. Il suo nome si unisce a tanti nomi illustri della scienza, dello sport, dello spettacolo, dell’arte.
 
Ama la musica, soprattutto quella classica, leggere libri, le stelle, i tramonti e il mare.
 
Abitare la possibilità, la cura della parola e dello sguardo sono la sua rivoluzione gentile.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri