none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Ristrutturazione dei ponti di Via di Palazzetto

24/2/2023 - 17:55

SICUREZZA STRADALE: RISTRUTTURAZIONE DEI PONTI DI VIA DI PALAZZETTO SUL FOSSO DELLA VICINAIA E SUL FOSSO DELLA CARBONAIA ALLA 'FIGURETTA'
 
CORUCCI E DI MAIO: "PROSEGUIAMO CON GLI INTERVENTI PER MIGLIORARE LA VIABILITÀ E LA MESSA IN SICUREZZA TRA LE VIE DI PALAZZETTO E SANT'ELENA"
 
Il comune di San Giuliano Terme provvederà alla messa in sicurezza del ponte in cemento armato (sul fosso della Vicinaia), che unisce le vie di Palazzetto e Sant'Elena, e al rifacimento dei muri in pietrame-laterizio in prossimità del ponte mediceo (sul fosso della Carbonaia). Gli interventi andranno a incidere sul miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e sul recupero dei punti ammalorati.
 
Gli interventi principali riguardano il ponte in cemento armato e consistono nella scarifica e rifacimento del manto stradale, demolizione del parapetto esistente, realizzazione di nuovi cordoli in c.a. sul bordi del ponte per l’installazione di una barriera guardrail H2 in acciaio–legno a bordo ponte e recupero corticale della parte inferiore del ponte che presenta una situazione di degrado in alcuni punti.
 
Per consentire la realizzazione degli interventi sopra descritti, il ponte in cemento armato sul fosso della Vicinaia sarà chiuso per tutta la durata degli interventi (stimata in circa 45-60 giorni) e saranno pertanto necessarie alcune modifiche alla viabilità dell'area. Da via di Palazzetto non sarà possibile accedere a via Sant'Elena e viceversa, mentre quest'ultima via risulterà pienamente fruibile accedendo da via Puccini in località 'Figuretta'. Sarà possibile accedere alla via di Palazzetto dal lato monte, ovvero da via delle Sorgenti (strada Lungomonte). L'ordinanza delle modiche al traffico sarà in vigore dal prossimo lunedì (27 febbraio).
 
"Gli interventi in progetto, per un quadro economico di 143.000 euro, seguono le opere già portate a termine – afferma l'assessore ai Lavori pubblici Francesco Corucci –, relativamente al consolidamento dell'argine-strada della stessa via di Palazzetto compreso tra il fosso della Vicinaia e della Carbonaia, e di riasfaltatura completa di via Sant'Elena e via di Palazzetto, con possibilità di accesso a pedoni e ciclisti con definizione di un camminamento pedonale".
 
"Andiamo avanti con lavori in una zona particolare, dove insiste un incrocio di corsi d'acqua e per il quale si richiedono interventi sia per la messa in sicurezza di argini e infrastrutture, sia per il perfezionamento della viabilità: proseguiamo con il miglioramento della rete viaria del nostro Comune", afferma il sindaco Sergio Di Maio.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri