none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Il, non la, morale.

25/2/2023 - 14:59




Sono di morale giù,
tanto da dir di più di più,
non so come farmela andar su.
Ho chiesto aiuto al caro buon Gesù
se dall’alto dei cieli, lassù lassù,
puo mandarmi qualcosa quaggiù quaggiù.
Ecco il dono: uno stormo di gru,
una trentina, tutta una tribù!
Ce la faranno? Sennò chiamo Belzebù!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/2/2023 - 11:37

AUTORE:
Rosina

Scusami Umberto, ma sono già venute per trascorrere l'estate? Non è troppo presto? Europa dell'est...mi fa pensare che siano fuggite perche' disturbate, impaurite anche loro dai bombardamenti aerei e terrestri...sarà meglio che per sicurezza comincino a nidificare altrove...comunque sono belle e l'esemplare albino m'intriga parecchio...pur non avendolo visto!

26/2/2023 - 9:43

AUTORE:
u.m.

Buongiorno cara amica, siamo tutti amici in questa sezione, scusami se ti rispondo solo questa mattina e ti ho lasciato sognare la visita delle gru qui da noi. Le gru della foto non stanno arrivando, sono da noi già da una settimana, queste si erano insospettite da uno che voleva avvicinarle troppo e son volate via a cerchio per poi ritornare nei campi vicino Migliarino. Sono uccelli migratori dall'Europa centro orientale dove nidificano. In questo gruppo (se lo avessi ripreso tutto sarebbe stata una fotografia non molto chiara) c'è un esemplare bianco, non inusuale ma unico nel branco.
Ma ci pensi che qui ci sono ibis egiziani, gru scandinave, granchi blu americani, vongole vietnamite, pettirossi irlandesi, siluri del Volga. gamberi della Louisiana, cimici cinesi ecc.ecc.
Appena trovo un pinguino ve lo farò vedere.
Buona domenica a tutti i lettori, curiosi o meno.

25/2/2023 - 18:26

AUTORE:
Franca

E ti pare poco uno stormo di gru?

25/2/2023 - 18:05

AUTORE:
Rosina

Mi è venuta la curiosità di sapere se lo stormo di gru va, viene, o vola semplicemente nel cielo?
Si stanno formando le coppie? Sono in cerca di un luogo sicuro dove nidificare? Insomma a cosa si deve questo passaggio sul nostro territorio?
Se mi potrai rispondere te ne sarò grata e mi indorerai la serata!

25/2/2023 - 17:56

AUTORE:
Giacinta

Carissimo se si potesse misurare o pesare il giù giù, chissà chi tra noi due scenderebbe di più.
Oggi sarà il tempo melenso, il primo anniversario di una guerra con incerte sorti per tutti, la nona ricorrenza di una morte familiare che non riesco a superare...ma tirarmi su è stato difficile anche soltanto dal letto.
Comunque non chiedo aiuto ne'a Gesù ne' a Belzebù...vado su e giù come sull'altalena arrabattandomi con l'alternanza del pranzo con la cena...ma grazie dell'immagine che infonde speranza e cerchiamo di proseguire con la solita faticosa costanza!