none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
La “prima” di marzo!

1/3/2023 - 8:43

 

Ed io il secondo!


La poiana simboleggia la chiaroveggenza, i messaggi del mondo sotterraneo, i collegamenti spirituali oltre cose più terrene come la creatività, la saggezza e il coraggio.
Così si trova scritto nelle caratteristiche di questo meraviglioso rapace, un’aquila in miniatura.
Allora mi domando dove sia la sua “chiaroveggenza” che la spaventa così tanto da non essere, nel senso dell’incontro con un uomo, convinta che non deve avere paura.
Dov’è la sua saggezza?
Rimane il coraggio…a volte!


I bozzagri nel loro lento ruotare sono l'immagine del lento scorrere del tempo dell'eternità per Dillard Sissman nell'omonima epigrafe dell'Antologia di Spoon River di Edagr Lee Masters:
I bozzagri ruotano lenti,
a cerchi larghi, in un cielo
appena annebbiato come di polvere della strada…

 
Bozzagri vengon chiamate le poiane, brutta traduzione del termine inglese “buzzard”, ma brutto come il suo vero nome latino: ”buteo”.

Cara mia Diana la Poiana, quando mi vedevi in giro nei campi dalla cima dei pali della luce dove sei dominatrice del territorio, fuggivi l’uomo ma stamani ti ho fregato. Stamani tu eri al sicuro in una siepe lungo la strada adocchiando forse un topetto e non hai temuto l’auto, quella la conosci bene, nemmeno quando mi sono fermato.

Finestrino chiuso e clic!

Vai cacciatrice Padrona del cielo.
Buon marzo!
 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/3/2023 - 14:32

AUTORE:
Vera

M'arzo di buon mattino
perche' cinguetta un uccellino
Il sole lotta coi nuvoloni
se non ci sono lampi e tuoni
se no poverino demorde presto
e si rimette a dormì nel su letto
Appena però si leva il vento
s'arza su ritto in un momento
lancia i dardi e quel tepore
col sereno sollevano il core
Distendono i fiori le corolle
s'apron le gemme là sur colle
ma se stai fermo ar tavolino
devi accende la stufa o il camino
Devi sape'che quando l'alba indora
dell'asparagi in monte è quasi l'ora!

1/3/2023 - 9:51

AUTORE:
Pervinca

Cara Diana, bellissima poiana, questa volta Umberto t'ha fregato approfittando di un attimo di distrazione...e t'ha immortalato!
Tu non hai reagito perche' non te ne sei neppure accorta e questo mi fa pensare che anche una creatura diffidente, vigile, astuta e prudente è pur sempre vulnerabile.
Il fato è sempre in agguato, pronto a intercettare e a ghermire l'attimo...fuggente...ma se non fuggi all'istante potresti trovare non un ecofotografo ma un cacciatore, e allora sì che saresti nei guai!
Ma non te ne fare un cruccio, succede anche a noi umani che siamo convinti, poveri illusi, di essere padroni dell'oggi e del domani!