none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Il rito del tè.

7/3/2023 - 21:33



In questo giornale (?) si scrive e si pubblica di tutto senza guardare la provenienza, il soggetto, la sostanza e, a volte, la logica intrinseca delle parole e del contesto. Si loda Tizio, si denigra Caio e si ignora Sempronio, a seconda del proprio indirizzo o umore. Una sezione a parte è  “Poesie”, lì non si può scriverci se non si è dotati o spinti dalla famosa “vena”, si può senza dubbio tentare, scherzare anche, ma non pretendere di essere capiti, o tanto meno ammirati. Sono pochissimi coloro che vi riescono e, seguendo la moda scioccherella del femminismo ad oltranza e a prescindere, devo constatare che sono ”donne”, poetesse quindi,  ben accette come lo dimostra la sezione a loro dedicata.

Ormai conoscete la mia mania (qualche volta non capita o accettata ma così è e così sono) di cercare sempre qualcosa di nuovo da abbinare al momento ed ora prendo a prestito una di quelle poesie a corredo di questa foto, vada come vada.
Non è solo voglia di apparire la mia, io ci son di casa qui, ma di augurare un buon 8 marzo a tutte le Donne.

 

Il rito del tè


Un gruppo di amiche

Ed un rito del tè

Nella luce fioca

Di una sera d'inverno

Un lembo di cielo

Una pallida luna serale.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/3/2023 - 8:01

AUTORE:
Una donna qualunque

Umberto, ti ringrazio per aver preso la mia poesia come spunto per la festa della donna, perdona il mio ritardo nel ringraziarti,
Un abbraccio.

9/3/2023 - 11:53

AUTORE:
Moone

Selene qualche volta arriva in anticipo perche' vorrebbe flertare con Elio...in quella surreale atmosfera sembra che tutto sia possibile e ci spera...ma Elio è già in procinto di partire e non ci pensa neppure a farla esibire.
Puntuale, non vuole tardare ne' deludere chi lo sta aspettando...così la saluta con un cenno di mano fino a quando sparisce all'orizzonte lontano lontano.
Selene allora rabbrividisce , si rabbuia e chiama le stelle per non restare da sola...qualcuna la consola, le altre premurose come fedeli sorelle, l'assecondano posizionandosi nel cielo e bucano quel velo di oscurità...poi giurano di starle vicino per l'eternità!

8/3/2023 - 7:20

AUTORE:
Mimosa

Profumo di viola di narciso di mimosa
stamani esplodi in tutto il tuo splendore
soffice evocativa olezzante luminosa
anche nel tuo mutismo fai rumore
Sei un fiore umile spontaneo spartano
metti allegria anche da lontano
fragile e vulnerabile al vento
che ti può sradicare in un momento
non essendo ancorata al terreno
se inzuppata di pioggia non hai freno
Oggi ii doni generosa a qualsiasi donna
che sia zia mamma oppure nonna
simbolo di emancipazione, di equità
rivendichi se necessario la tua libertà.

7/3/2023 - 23:07

AUTORE:
Claire

Solitaria, serafica
eternamente sospesa
Ti cerco, ti invoco
se ti trovo
sei la mia sorpresa
Mi piaci come sei
silenziosa, luminosa
appartieni solo a me
Forse mi sono illusa?
Mai una volta
m'hai delusa!

7/3/2023 - 22:55

AUTORE:
Selene

Rincorrendo l'emancipazione nella parità si è perso quel tocco di romanticismo e di femminilità che io trovo sia un segno distintivo che rivendico con orgoglio.
Stasera cogliendo l'attimo aporofitto di questa bella immagine per affidarmi alla luna.
Nel reciproco sguardo tra due femmine sospiranti e sentimentali c'è un'attrazione fatale...quella vena poetica patetica sognante idilliaca che ci onora...l'aurora e l'alba poi ci indora, ma ci desta e ci separa...così io ripongo il cuore e ricomincio a usar la testa!