none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Marcella B Serpi
Questo paese è malato

8/3/2023 - 14:31

Ieri notte, Porta Porta Bruno Vespa che tutti criticano, ha dato prova di giornalismo, perché lui pur con tutti i difetti un giornalista lo è.

Ha invitato in trasmissione il dott. Luca Richeldi direttore del centro per le malattie rare del polmone, il dott. Bassetti, il prof. Galli.

Hanno parlato delle indagini irreali della Procura di Bergamo.

E tutto ciò che hanno detto dalla prima parola sino all'ultima, conferma ciò che ho sempre pensato dal momento in cui è arrivata la notizia, cioè che vedere il nome del Prof. Locatelli uno dei maggiori esperti che ci ha accompagnato in un tutto quel tragico periodo, sottoposto a indagini per pluriomicidio è una tale follia che solo la gente ormai fuori controllo, può ritenerlo un fatto normale.

Un domani, e spero di no, ci dovessimo trovare in una situazione disperata come quella che abbiamo vissuto, non ci sarà NESSUNO che accetterà di far parte di alcuna commissione medica, forse solo i militari a cui verrebbe imposto l'ordine.

Gli stessi medici negli ospedali (gli eroi ora ridotti a colpevoli indagati) eviteranno nel caso qualsiasi tentativo di affrontare la malattia, tentando il tutto e per tutto con i farmaci che c'erano a disposizione, così come hanno fatto nel buio più assoluto di quel momento. Nessuno lo ripeto si presterà a dare il suo contributo, se poi vengono trattati come pluriassassini.

Questo paese è malato, ogni paese del mondo ha commesso errori, purtroppo siamo stati i primi ad essere colpiti e le scelte da prendere erano piene di incognite e di rischi, un po' come usare le fionde contro una valanga che ci arrivava addosso. In questi giorni in Inghilterra dove hanno chiuso molto dopo di noi, stanno creando una commissione, non per condannare all'ergastolo i loro politici e i loro medici, ma semplicemente per capire che cosa si è sbagliato in un momento in cui le informazioni NON esistevano e non si sapeva praticamente nulla di questo virus, studiano per capire come affrontare un eventuale futura pandemia. Insomma quelli sono paesi civili, non il nostro che non aspira ad altro che alla gogna pubblica.

Il prof. Galli ha giustamente spiegato che forse i magistrati non debbano rispondere ai sentimenti delle persone che hanno avuto delle perdite, ma cercare se davvero esistono questi reati così gravi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/3/2023 - 15:04

AUTORE:
Migliarinese all' estero ( vicino Milano)

Ha ragione signora, questo paese è malato. Ma lo è ormai da parecchi anni, non da ora. La procura di Bergamo si è attivata dopo la denuncia dei famigliari delle vittime, raccolti nell' associazione " Sereniesempreuniti " della Val Seriana e zone limitrofe, e altro non poteva fare che aprire le indagini. Di certo le indagini non potevano fermarsi solo ai politici, cosa che qualcuno auspicava, e che avrebbe coinvolto tutti i medici che hanno avuto, a vario titolo, voce in capitolo.
Mi auguro che si arrivi ad una conclusione, qui da noi errori ne sono stati fatti e parecchi, anche perchè non si possono biasimare i parenti delle vittime. Hanno diritto ad una risposta. Da parte dello stato !