Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Programma della camminata del prossimo Giovedì 16 Marzo: questa volta cambiamo provincia, non in Liguria ma in quella collinare del pistoiese vicino a noi. Saliamo sulle località ed i paesi sopra Borgo a Buggiano.
Ritrovo ore 8,30 a Lucca - parcheggio di viale Luporini - oppure, chi vuole, ore 9,15 a Borgo a Buggiano - piazzale della locale stazione ferroviaria.
Percorso: via Cessana per Buggiano, Colle, Mulino di Maciste, Castel Vecchio, località Papa, agriturismo Case di Pietra, Malocchio (dove faremo sosta pranzo); nel pomeriggio ritorno alle auto scendendo a Pianacci, La Costa, Stignano ed infine Borgo a Buggiano.
Durata camminata intorno alle 5 ore, per percorrere 12/13 km. e con un dislivello complessivo di 400 mt.
A Malocchio, dove faremo la sosta pranzo, c'è anche un negozio di alimentari e , chi vuole, ne può approfittare.