Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mia nipote, Chiara Baldassari, aveva 14 anni quando scrisse questo biglietto al padre, foglietto che ho trovato ieri in uno scatolone di documenti.
Era un segnale?
Lei ora è a intervistare cherubini giocosi e angeli senza sesso, Lui a litigare con San Giuseppe per come si taglia e si vernicia una tavoletta.
Aspettatemi, che vi racconterò se son nati gli asparagi in Conca!