none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Umberto Mosso
Basta chiacchiere demagogiche sulla sanità pubblica

19/3/2023 - 9:21

BASTA CHIACCHIERE DEMAGOGICHE SULLA SANITA’ PUBBLICA.

 

Sono stupido e chiedo per me, ma anche per tanti amici e non amici. Perché lo specialista ospedaliero dell’ambulatorio pubblico al quale ti sei rivolto e che la mattina, ti dicono, ha l’agenda piena fino al prossimo autunno, invece al pomeriggio può visitarti due giorni dopo pagando 120/150 euro?

Il medico è lo stesso, i locali dove ti visita sono quelli pubblici, se serve una attrezzatura è quella pagata dal Servizio sanitario pubblico che hai già pagato con l’Irpef e con la sopra tassa regionale, nel Lazio, per pagare i debiti lasciati da una precedente amministrazione di destra che manco hai votato. La risposta la so, ma non ve la dico, ci potete arrivare da soli. La riforma sanitaria del 1978, per la quale mi sono battuto, è stata tradita. Va riformata la riforma, e di corsa.

Un sistema che lascia inevase 98milioni di visite, esami, interventi è già collassato. Facciamo finta che le responsabilità passate siano di tutti, compresi i cittadini che mandano a governare gente incapace. Ma oggi, difronte a questo disastro che si dice e soprattutto che si fa? Che non ci sono i soldi? Non è vero! C’erano disponibili 36 miliardi del MES Sanitario e con i quali, messi in mano a gente seria, ne avremmo rifatti due di Servizi nazionali nuovi. Il prestito, europeo, era a lungo termine, a tassi vicini allo 0 e senza alcuna condizione se non una rendicontazione della spesa che dimostrasse che fossero stati spesi per la sanità. Non hanno voluto farlo.

Chi? Tutte le forze politiche, a destra e a sinistra, che si sono opposte sia col precedente governo Conte che con quello attuale Meloni.Ad eccezione di Italia Viva, poi del Terzo Polo unito. Alla richiesta pressante di Renzi, fatta nella primavera del 2020, tutti gli altri, lo ripeto a sinistra come a destra, hanno detto NO! Hanno risposto senza motivare o motivando con argomenti falsi. Anche con sberleffi, dato che a proporlo era Renzi xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Da quella proposta sono passati 3 anni, una pandemia e tante chiacchiere sui medici e gli infermieri eroi, da assumere e pagare meglio, sui servizi di prevenzione e territoriali da aprire, sulle liste d’attesa da abbattere.Ma niente, il MES Sanitario è scaduto e non si può più prendere e continuano a dire che non ci sono i soldi. Ma 120 miliardi per i bonus edilizi li hanno trovati. Quelli per i “ristori” elettorali sono stati spesi. Ora ci avanzano 10 miliardi, tra il ricavato dallo stop al bonus 110% e i conti troppo larghi fatti per il RdC. Soldi presenti nel bilancio dello Stato e rimasti senza oggetto di spesa. Come saranno spesi?Il Terzo Polo propone di metterli, tutti e subito, sulla sanità pubblica da rilanciare.

Meloni e la destra fanno orecchie da mercante. Schlein, Fratoianni e Conte, gli oppositori doc, guardano chi propone questo a bocca chiusa, con l’aria degli xxxxxxxxxxxxx. Non sia mai dare ragione al Terzo Polo!I “xxxxxxxxxx”, che si esaltano per la retorica senza seguito delle chiacchiere “più de sinistra” applaudono. Perché dare un vantaggio ai “neoliberisti”? dicono. Ma loro, nei fatti, sono più neoliberisti di chiunque altro. Chiedo per me, che sono in coda da due anni per un intervento che non era urgente. Oggi non lo so e mi tocca pagare per saperlo.I cittadini ci stanno mettendo 45 miliardi direttamente di tasca loro, molto, ma molto più degli interessi che avremmo pagato per avere 36 miliardi del MES Sanitario tre anni fa.

Meloni, Schlein, Fratoianni e Conte non sanno neanche farsi due conti. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri